Le Indicazioni Nazionali per il Curricolo della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione, (D.M. 254/2012), costituiscono un quadro di riferimento per la progettazione curricolare affidata alle scuole. La costruzione del curricolo è il processo attraverso il quale si sviluppano e si organizzano la ricerca e l’innovazione educativa. Ogni scuola predispone il curricolo all’interno del Piano Triennale dell’Offerta Formativa (P.T.O.F.) con riferimento al profilo dello studente al termine del primo ciclo di istruzione, ai traguardi per lo sviluppo delle competenze, agli obiettivi di apprendimento specifici per ogni disciplina.
Il Collegio dei Docenti ha approvato il documento dopo un lungo periodo di discussione e confronto. Tale documento è
Il Curricolo d'Istituto è un testo aperto, passibile di modifiche e integrazioni, che la comunità professionale è chiamata ad assumere e contestualizzare, elaborando specifiche scelte relative a contenuti, metodi, organizzazione e valutazione coerenti con i Traguardi formativi previsti dal documento nazionale. A partire dal curricolo di istituto, i docenti individuano le esperienze di apprendimento più efficaci, le scelte didattiche più significative, le strategie più idonee, con attenzione all’integrazione fra le discipline e alla loro possibile aggregazione in aree, così come indicato dal Regolamento dell’autonomia scolastica, che affida questo compito alle istituzioni scolastiche.
In allegato i documenti approvati
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 465.89 KB |
![]() | 961.74 KB |
![]() | 908.12 KB |
![]() | 773.09 KB |
![]() | 973.37 KB |
![]() | 281.39 KB |
![]() | 429.74 KB |
![]() | 304.83 KB |
![]() | 938.64 KB |
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.
Installazione, configurazione e manutenzione/aggiornamento a cura di Itacamulrimedia di Basilio Carrabbotta
CMS Drupal ver.7.93 del 07/12/2022 agg.14/12/2022